Vino dal colore rosso rubino brillante, con riflessi arancio. Il suo bouquet è aromatico e complesso, emergono sentori di frutti di bosco, fiori di campo, lampone, mirtillo e camomilla, a cui si aggiungono note erbacee e speziate. Il sapore è elegante ed armonico, con un giusto equilibrio tra sapidità ed acidità garantito dall'azione dei tannini presenti nell'uvaggio, ottima persistenza finale.
Ottimo in abbinamento a carni rosse, selvaggina e primi piatti ricchi di intingoli e di sughi saporiti
Il Morellino è un vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi porpora e dal profumo vinoso, etereo ed elegante, con sentori tipicamente freschi di fiori di sottobosco. Al sapore è asciutto, sapido, con buona struttura e tannini suadenti e persistenti.
Cremes è termine dialettale piemontese, e sta ad indicare il colore cremisi, o kermisi, il rosso vivo della seta di antica lavorazione; da giovane il vino presenta riflessi rosso purpurei.
Il profumo denota buona concentrazione di frutta, di confettura di ribes, di amarena e di fragola. Al gusto si presenta equilibrato, elegante, di buona complessità, con una piacevole e persistente sensazione ammandorlata finale. Abbinamento possibile con: verdure ripiene, carni rosse lessate, pasta con sughi di verdure, risotto con sughi verdure, antipasti a base di carne, antipasti di terra, legumi.
Di coloro rosso rubino intenso e di buona lucentezza, all'olfatto risulta delicato, con lievi sentori di mammola e di fiori appassiti e con note di ciliegia e fragola; in bocca è pieno, armonico, ricco di tannini nobili. Vino di corpo che si abbina particolarmente bene ai piatti semplici della tradizione Toscana, soprattutto a base di carne.