Brunello di Montalcino "Il Greppo" D.O.C.G. Biondi-Santi
Art. 743
122,00 €
148,84 € (iva inclusa)
Il Brunello di Montalcino viene prodotto dai vigneti del "Greppo",
di sangiovese, di età dai 10 ai 25 anni.
Il vino matura per 36 mesi in botti di rovere di Slavonia.
La caratteristica fondamentale del Brunello del Greppo Biondi Santi è la longevità ; può invecchiare da 20 ai 40 anni.
Stappare e scolmare un po' le bottiglie circa 8 ore
prima della degustazione.
Da un'uva chiamata Croatina nasce il Bonarda.Ha colore rosso rubino intenso, profumo intenso e gradevole, sapore secco o amabile, leggermente tannico, fresco e talvolta vivace o frizzante. Servire a 18° C.Si abbina ad antipasti a base di salumi freschi e stagionati, paste con ripieni di carne e sughi saporiti, arrosti e stufati di carni bianche e rosse.
Bevanda frizzante prodotta con vino spumante, vino, zucchero e aromi. Il vino spumante, ottenuto con la seconda fermentazione in autoclave (metodo Charmant), viene unito a tutti gli altri ingredienti secondo una speciale ricetta tradizionale. Una bevanda fresca, dissetante, ottima in tutte le occasioni, per aperitivi e per accompagnare con piacevolezza dolce a fine pasto. Ben si adatta a macedonie di frutta, gelati, torte e pasticceria secca.
E' prodotto con uve Carignano vinificate in vasche di acciao inox.
Ha colore rosso rubino intenso con netti riflessi viola.
I profumi sono intensi, persistenti, educati, di spettro ampio ed articolato, con un finale piuttosto lungo e piacevole. Si avvertono le bacche rosse e ammostate e la rosa appassita, il mirto e l'eucalipto, ed infine sentori speziati.
In bocca è morbido, gradevolmente sapido e speziato, con polpa dolce, soda e nel contempo solubile. Gli aromi sono pieni e dalla forte impronta fruttata. Il ribes nero, la ciliegia matura, la mora di rovo si confondono piacevolmente lasciando alla fine libero il campo ad un ammandorlato delicato.